Ultimo aggiornamento:
Le carte di credito sono le carte di pagamento più diffuse al mondo.
Sono generalmente collegate a un conto bancario, tramite il quale possono effettuare numerose operazioni e attività differenti. Ma cosa sono? Come funzionano? Quali sono le migliori?
In questa guida cercheremo di parlare di tutti gli aspetti legati alle carte di credito!
Clicca QUI per leggere subito la classifica! Clicca qui per leggere
LA CLASSIFICA
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Una carta di credito è uno strumento di pagamento di tipo elettronico che permette di effettuare le operazioni tramite, appunto, una carta di materiale plastico che identifica in modo univoco la carta di pagamento.
Una carta di credito rappresenta un vero e proprio sistema di denaro elettronico, ben diverso dal tradizionale denaro contante.
Grazie a un microchip/chip o alla banda magnetica, la carta può essere utilizzata negli appositi strumenti (es. il POS) garantendo usabilità e sicurezza.
Le carte di credito vengono emesse da una banca o da un istituto similare per permettere ai propri di clienti di effettuare pagamenti anticipati (a credito).
Questa è la caratteristica principale delle carte di credito che le differenzia, ad esempio, dalle carte prepagate che devono avere una disponibilità finanziaria precaricata per poter operare.
Quali sono le carte di credito migliori del momento? Scopri la classifica in basso:
UniCreditCard Flexia Classic
Tipo: Carta di credito
Emittente: UniCredit
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: 42 € / anno
Fido: 5.000 €
Carta Blu
Tipo: Carta di credito
Emittente: Intesa San Paolo
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: GRATIS
Fido: 3.000 €
BNL Classic
Tipo: Carta di credito
Emittente: BNL
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: 40 € / anno
Fido: 5000 €
Montepaschi Classic
Tipo: Carta di credito
Emittente: Monte dei Paschi di Siena
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: 40,50 € / anno
Fido: 5.000 €
UniCreditCard Flexia Gold
Tipo: Carta di credito
Emittente: UniCredit
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: 76 € / anno
Fido: 5.000 €
Carta Oro
Tipo: Carta di credito
Emittente: Intesa San Paolo
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: GRATIS
Fido: 25.000 €
Deutsche Bank Classic Visa
Tipo: Carta di credito
Emittente: Deutsche Bank
Circuito: Visa
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: 40 € / anno
Fido: 1.600 €
Tot CONSIGLIATA
Tipo: Carta conto dual-mode
Emittente: Tot S.p.a. (Banca Sella)
Circuito: Visa
Canone: 7 € / mese
BancoPosta Classica
Tipo: Carta di credito
Emittente: Poste Italiane
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 37 € / anno
Fido: 1.600 €
BancoPosta Più
Tipo: Carta di credito
Emittente: Poste Italiane
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo o Revolving
Canone: 37 € / anno
Fido: 3.600 €
Montepaschi Gold
Tipo: Carta di credito
Emittente: Monte dei Paschi di Siena
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 90 € / anno
Fido: - €
BCC Classic
Tipo: Carta di credito
Emittente: Banca di Credito Cooperativo
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 52 € / anno
Fido: 10.000 €
BCC Gold
Tipo: Carta di credito
Emittente: Banca di Credito Cooperativo
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 150 € / anno
Fido: 50.000 €
Per la classifica completa delle migliori carte di credito clicca qui!
Le carte di credito si dividono in due grandi settori: carte revolving e carte a saldo.
Analizziamole nel dettaglio:
In questo caso, le spese effettuate con la carta vengono effettivamente prelevate dal conto in un'unica soluzione, in una data futura precisa.
Ad esempio: il 20 novembre effettuo un acquisto con la carta per un determinato importo. Questa cifra verrà realmente rimborsata il 10 del mese successivo, ossia il 10 dicembre.
Le carte revolving permettono di rateizzare il rimborso delle spese. Spesso si può scegliere tra una rateizzazione a 6, 12, 18, 24 o 36 mesi.
Le carte revolving sono più 'moderne' rispetto alle altre, dato che permettono di ammortizzare meglio le spese nel corso del tempo.
Quali sono i costi legati all'emissione e all'uso di una carta di credito? Vediamo i principali:
Il limite principale della carta di credito è il fido. Il fido non è altro che la quantità di denaro che è possibile anticipare grazie alla carta durante il mese.
Spesso questo valore è di alcune migliaia di euro.
Le migliori carte di credito sono emesse da istituti e banche di qualità, solide e affidabili. Scegli i migliori istituti emittenti dall'elenco in basso:
La carta di credito è uno strumento finanziario delicato e deve poggiare su circuiti affidabili e seri. Guarda i migliori:
Ci sono tantissime caratteristiche che differenziano le carte di credito.
Scegli una funzionalità o una caratteristica particolare per leggere l'approfondimento e per vedere le carte di credito migliori:
Le carte di credito possono creare confusione, dato che quotidiniamente vengono annunciate nuove funzionalità o delle innovazioni tecnologiche particolari.
Grazie agli articoli d'approfondimento sulle carte di credito puoi trovare le risposte a qualsiasi tua domanda o dubbio:
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi