Ultimo aggiornamento:
Soldo è una nuova carta prepagata specifica per aziende, imprese, freelance e partite IVA in generale.
NOVITÀ: scopri il nuovo piano Soldo Pro a 5 euro al mese! Clicca qui per maggiori informazioni.
Ricorda: Soldo offre anche un piano GRATUITO (qui info)
In basso, la scheda riassuntiva della carta Soldo:
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata Soldo, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Soldo è una carta prepagata aziendale che si presenta con un'interfaccia di amministrazione molto intuitiva e avanzata.
Può sceglierla senza alcun rimpianto chiunque voglia semplificare il processo di gestione delle spese aziendali. Sono previste tecnologie finanziarie avanzate che permettono di far fronte ai tre aspetti fondamentali che caratterizzano la situazione aziendale.
Ciò comprende la delega, con i dipendenti che possono spendere soldi per conto dell'azienda con le loro carte Mastercard Soldo, usando l'app per controllare le spese. Permette di mantenere facilmente il controllo dei flussi della cassa con il pannello di amministrazione di Soldo, andando a impostare anche dei limiti sul budget per tutti, così da rispettare livelli di necessità.
Il suo utilizzo permetta poi di generare report che sono integrati con software di gestione delle spese. Hai la possibilità di ricevere notifiche istantanee o consultare il saldo aggiornato in tempo reale. Più in generale puoi ridurre i costi gestionali con una carta che si adatta alle tue esigenze di business.
Carte e app - Fonte: Sito ufficiale Soldo
Il piano gratuito Soldo Start è stato recentemente reintrodotto!
Più "a basso costo" di così è impossibile! Se cerchi un piano con caratteristiche superiori allora dai un'occhiata ai piani premium:
Se cerchi caratteristiche superiori rispetto alla versione free, allora la versione Pro di Soldo, è un'ottima alternativa grazie al suo incredibile rapporto qualità/prezzo.
Se il piano entry level dovesse piacerti, potrai sempre passare alla versione Soldo Premium per sfruttare le caratteristiche aggiuntive del pacchetto completo.
Cerchi il massimo?
Soldo offre anche il Piano Premium: caratteristiche al top, da 7 a 9 euro al mese per carta.
Il piano Premium - Fonte: Sito ufficiale Soldo
Sei titolare di Partita Iva o di una piccola impresa? Hai trovato uno strumento che ti permetta di pagare sempre mantenendo alto il rapporto tra efficienza e convenienza.
Soldo ha la valenza di un conto spese, da associare a carte di debito MasterCard, così da dare ai propri dipendenti uno strumento che sia sempre monitorato, personalizzato e poco costoso. Le carte possono essere fisiche ma anche virtuali, e sono nominative.
Con l'apposita app ognuno potrà gestire autonomamente le spese, ottenere le ricevute di pagamento e allegarle, così da fornire un report completo dei movimenti effettuati.
E' un modo facile così anche per favorire la contabilità generale dell'azienda. Le Carte Soldo sono accettate in tutto il mondo e nascono proprio per trovare un modo semplice ed efficace di gestione dei flussi di denaro d'impresa.
A livello di costi, l'offerta del momento prevede la possibilità di aprire il conto a zero euro al mese. L'unica spesa sarebbe il costo fisso di 5 euro + IVA per carta a titolo di quota d'emissione.
Di seguito andremo a elencare le tariffe specifiche per l'emissione, il rinnovo e la sostituzione:
Non sono invece previste commissioni sugli acquisti, ma le operazioni di pagamento all'estero prevedono una commissione pari all'1%.
Il prelievo ha un costo di solo 1 euro, ma se si decide di prelevare in un'altra valuta, la commissione sale a 2 euro.
Vediamo nello specifico i costi di ogni tipologia di prelievo disponibile per il titolare della carta:
Arriviamo ora all'aspetto finale dei costi della carta Soldo, ovvero i bonifici:
Nel caso di deposito via bonifico bancario, quest'ultimo è accreditato sul conto al netto dei costi, e di quelle spese che sono imposte dalla banca.
La commissione sulle operazioni di pagamento in valuta estera con Soldo è applicata sul tasso di cambio che dipende da MasterCard.
Invece sul prelievo di soldi contanti si applicano solo le commissioni evidenziate e, se previste, possono essere addebitate spese dalla banca.
Per stabilire se Soldo faccia al caso tuo e della tua attività, non ti resta che consultare i limiti che vengono previsti per l'uso della carta prepagata aziendale. Ecco quanto è stato stabilito per pagamenti e prelievi:
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi