Ultimo aggiornamento:
CabelPay è un'ottima carta prepagata emessa da BCC. È una carta con IBAN, è contactless e appartiene al circuito MasterCard. Leggi le caratteristiche in questa recensione!
In basso, la scheda riassuntiva della carta CabelPay:
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata CabelPay, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Che cosa deve avere una carta prepagata per essere considerata completa?
Deve essere facile da usare, pratica e garantire la possibilità di fare prelievi e pagamenti in tutto il mondo, anche attraverso internet.
Queste qualità sono quelle che riscontriamo nella carta prepagata Cabelpay, che permette di avere addebiti immediati, verificare ogni movimento online (per mezzo del servizio Mito Home Banking) e offre una gestione autonoma e precisa del saldo.
La carta viene associata a un codice IBAN e in questo modo ti permetterà di effettuare una serie di opzioni extra rispetto a una normale prepagata:
Il tutto è reso disponibile a chiunque richieda la carta, senza la necessità di dover aprire un conto corrente.
La Cabelpay, emessa da BCC, è adatta a tutti i privati che hanno raggiunto la maggiore età, che sono residenti in Italia e che desiderano poter trovare un modo pratico e funzionale per controllare i propri fondi. E' semplice da richiedere, da ricaricare, ed è consigliata a chiunque voglia gestire le proprie finanze senza aprire un conto corrente.
Puoi richiederla online, in pochi semplici click. Per fare invece la ricarica puoi recarti presso uno sportello fisico o online, usando il Servizio Mito Home Banking. L'attivazione avviene andando a scegliere il bonifico come metodo di identificazione: a quel punto, con un importo minimo di ricarica di 50 € si potranno utilizzare i servizi offerti.
CabelPay Web è regolarmente abilitata alla tecnologia contactless, che ti consente di effettuare anche operazioni di pagamento avvicinando la carta all'apparecchio POS abilitato.
In questo modo, quando ti trovi in un negozio che esponga il relativo marchio potrai coprire il pagamento di piccole somme di denaro senza andare a inserire il codice pin. E' importante che l'importo sia pari o inferiore a 25 euro.
Saldo max illimitato;
Durata della carta 5 anni;
Prelievo in contanti presso gli sportelli ATM in Italia e all'estero: 250 €;
Massimale mensile: 1.500 €;
Pagamento presso attività commerciali in Italia e all'estero: 3.000 €;
Massimale mensile sui pagamenti: 3.000 €;
Importo massimo sui pagamenti via internet: 3.000 €;
Pagamento massimo tramite un bonifico online: 15.000 €.
Le condizioni economiche della Cabelpay prevedono invece i seguenti:
Costi d'emissione: 10 €;
Non vi è canone mensile;
E' gratuito il servizio Mito Home Banking;
Costo Sms Alert: 5 €;
Notifiche via e-mail: 0 €;
Ricariche online gratuite;
Ricaricare dai Punti Vendita SisalPay: 3 €;
Prelievo da sportello ATM per banche convenzionate: 0 €;
Prelevare da sportello ATM per l'area Euro: 2 €;
Prelievo ATM per l'area non Euro: 4 €;
Pagamenti POS per l'area non Euro: 1 €.
Con i servizi online è possibile andare a impostare il livello di sicurezza della carta, così da rispondere al meglio alle proprie necessità.
Potrai quindi modificare le tue impostazioni relative al prelievo in contanti dagli ATM sia in Italia che all'estero, andando anche a variare l'entità dei prelievi possibili.
Hai anche la possibilità di cambiare le impostazioni dei pagamenti POS per esercizi commerciali nazionali o internazionali.
Infine viene offerta la possibilità di modificare l'entità dei pagamenti Internet: cambi la cifra fino all'importo massimo indicato. Se decidi di impostare il valore zero, la tua carta sarà protetta da qualsiasi addebito fraudolento.
Con questa carta potrai quindi disporre solo della somma che avrai caricato ed eviterai di andare "in rosso". Questo spiega al meglio perché non viene prevista alcuna funzione di credito.
E' bene precisare che tra i rischi principali della carta prepagata vi è l'utilizzo fraudolento da parte di terzi che non sono autorizzati, e il secondo è l'utilizzo del servizio MITO home banking con possibilità di furto dei codici d'autenticazione e delle password davanti a possibili frodi informatiche.
E' possibile recedere il contratto in qualsiasi momento, senza dover affrontare alcuna penalità o eventuali spese di chiusura.
Il titolare della carta prepagata Cabelpay dovrà solo dare comunicazione scritta e occuparsi di restituire la carta alla Banca, insieme a ogni materiale ricevuto.
Nel giro di 10 giorni lavorativi il rapporto contrattuale potrà considerarsi chiuso, purché siano stati mantenuti tutti gli obblighi contrattuali che sono a carico del Cliente.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi