Ultimo aggiornamento:
Kalixa Pay è una carta del gruppo Kalixa, ma quali sono le sue funzionalità?
Scoprila nella nostra recensione qui in basso!
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Kalixa Group
Circuito: Mastercard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 3000 € / mese
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Parliamo di una carta che è stata pensata e realizzata dal gruppo finanziario Kalixa. La prepagata Kalixa Pay può essere associata a un conto e-wallet, quindi a un portafoglio elettronico.
È presto detto che si tratti quindi di uno spazio virtuale dove depositare oppure far transitare liquidità in entrata e in uscita.
La tessera viene dotata della tecnologia contactLess che è ottimale per poter finalizzare i pagamenti appoggiando la tessera ai dispositivi abilitati, senza inserire il Pin per un importo inferiore a 25€. Ma non è tutto!
Nel momento in cui si va a richiedere Kalixa Pay, il portafoglio digitale verrà abbinato alla tessera. Da quel preciso istante sarà possibile effettuare acquisti online, oppure pagare presso negozi fisici che siano muniti di POS.
Non dimentichiamo poi la possibilità di prelevare denaro in contanti da ATM in Italia e all'estero.
Ad aumentare il suo livello di sicurezza e affidabilità è il circuito MasterCard, che viene accettato a livello mondiale.
Una delle fasi più interessanti è poi quella della richiesta di cui andremo a parlare tra poco.
Ricordiamo però che questo prodotto è destinato unicamente agli utenti privati che hanno compiuto i 18 anni, sono quindi esclusi i minorenni.
Per ottenere la tua Kalixa Pay non avrai bisogno aprire un conto corrente bancario e tantomeno di inoltrare documenti d'identità.
Tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale kalixa.com e completare la tua registrazione, impostando anche il tuo Pin.
Potrai comodamente ricevere via e-mail un codice di attivazione, nell'attesa di ottenere la tua tessera per posta, proprio all'indirizzo da te fornito.
Non appena sarà in possesso fisico della carta, dovrei inserire il suo numero e la combinazione che hai ricevuto per terminare la fase di attivazione del tuo e-wallet.
A quel punto riuscirai a utilizzare liberamente la tua tessera come preferisci!
Uno dei fattori più importanti da valutare in fase di scelta di una carta prepagata è sicuramente quello legato i costi.
In questo caso la spesa da sostenere per la gestione è veramente bassa.
Il costo di attivazione pari a 4,95€ e non sarà necessario fare pagamenti mensili o annuali, poiché non è previsto un canone. Saranno invece addebitate delle piccole spese per alcune operazioni:
Nel caso di ricarica è applicata una commissione dell'1,75% dell'importo se si utilizza una carta MasterCard e Visa.
Chi invece deciderà di utilizzare Skrill dovrà rispondere a un tasso del 3,50%. Sono gratuite tutte le transazioni di denaro effettuate online, ed è gratuita la richiesta di una nuova tessera al momento del rinnovo.
Nota bene che in seguito a un periodo di 6 mesi d'inattività della carta, saranno addebitati 0,99 centesimi di penale.
Vediamo quali sono le diverse modalità tra cui scegliere per effettuare una ricarica della tua preparata.
Se scegli il bonifico, dovrai intestarlo alla società Kalixa, utilizzando le coordinate che ti saranno fornite.
I tuoi soldi saranno quindi trasferiti nel giro di 3 giorni. Se invece vuoi sfruttare una liquidità immediata utilizza altri e-wallet, oppure sfrutta una piattaforma di pagamento elettronico come Skrill.
Come abbiamo già avuto modo di dire la tessera non è associata un codice IBAN, e non potrà così essere utilizzata per ricevere bonifici, o per chiedere la domiciliazione delle bollette.
Abbiamo già avuto modo di parlare dei servizi a costo zero che sono associati a questa prepagata, ma dobbiamo concentrarci sui suoi limiti.
Il tetto massimo di deposito è pari a 9000€, valore al di sopra della media se consideriamo altri prodotti simili a questa prepagata. Sono previste delle limitazioni sul prelievo dagli ATM, pari a 300€ al giorno, e 3.000€ mensili.
Valore analogo è quello che riguarda le attività di ricarica previste sulla carta ogni mese.
Non è invece indicato quale sia il limite giornaliero di spesa da non superare con la Kalixa Pay.
Possiamo quindi dire che la prepagata sia una valida soluzione per un bacino di utenti giovani e dinamici, alla ricerca di uno strumento di pagamento elettronico.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi