Ultimo aggiornamento:
La carta CartaConto è emessa da Credit Agricole. Scoprine le caratteristiche in questa recensione:
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Credit Agricole
Circuito: Mastercard
Canone: 12 € / anno
Limite di spesa: - € / giorno
Limite di prelievo: - € / giorno
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata CartaConto, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Una carta prepagata che è in grado di semplificarti la vita è quello che stai cercando da tempo?
Ferma le tue ricerche, perché l'hai appena trovata: si tratta di CartaConto Credit Agricole, con la quale è possibile effettuare le principali operazioni bancarie senza dover per forza aprire un conto corrente.
Si presenta sul mercato come un prodotto intuitivo, leggero e pratico, perfetto per chi non voglia spendere una fortuna per una carta che preveda canoni annuali e commissioni alte per l'uso di servizi.
CartaConto ti mette a disposizione tutto quello che farebbe un conto, offrendolo attraverso una carta prepagata ricaricabile. Dopo averla richiesta potrai:
La CartaConto prevede zero costi di emissione, nessuna imposta di bollo, nessun canone mensile se fai almeno un accredito ogni 30 giorni.
E' caratterizzata da una serie di servizi gratuiti che permettono di poter massimizzare il livello della tua sicurezza. Potrai per esempio provare il servizio SMS, che ti avvisa ogni volta che serve un'autorizzazione di spesa, per un importo superiore rispetto a quello da te fissato.
Con l'opzione Mondo invece hai modo di prelevare e pagare in tutto il mondo; da notare che se non viene attivato questo servizio, potrai effettuare pagamenti solo in Europa.
Grazie alla sua funzionalità contactless, è possibile portare a termine i pagamenti, avvicinando la carta al POS. Non devi strisciare la carta o andare a inserire il suo codice pin: questa tecnologia è valida solo per acquisti inferiori a 25 euro. Pratica e veloce!
Quando ti trovi in fase di scelta di una carta prepagata, per riuscire a riconoscere quali siano le differenza tra le diverse proposte, devi valutare quelli che sono i costi collegati.
Di seguito andiamo a elencare le spese previste per l'utilizzo della CartaConto:
Valutando questo tipo di commissioni si nota subito che questa carta prepagata è pensata per chiunque sia alla ricerca di un prodotto che risulti operativo online.
E' invece meno adatto se vuoi recarti più spesso allo sportello, dove i costi aumentano per portare a termine le singole operazioni. In quest'ultimo caso sconsigliamo questo tipo di carta, che ha commissioni quasi più alte rispetto ai conti tradizionali, andando così a perdere qualsiasi vantaggio.
Vuoi poter acquistare, presso negozi o store online, vuoi poter prelevare il tuo denaro senza doverti mai preoccupare di nulla?
In questo caso la prepagata CartaConto è uno strumento semplice e pratico, la miglior soluzione per te.
E' ricaricabile e dotata di IBAN, ideale per completare una vasta serie di operazioni a costi davvero bassissimi. Prevede il costo di attivazione una tantum di 5 euro e si attiva subito, non appena la ricaricherai per la prima volta. Difficile immaginare qualcosa di più semplice, difficile anche solo trovarlo.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi