Ultimo aggiornamento:
Simplia è una carta prepagata del gruppo Deutsche Bank. Ma com'è? Quali sono i vantaggi?
Scoprilo nella nostra recensione in basso!
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Deutsche Bank
Circuito: Visa
Canone: 5 € / anno
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: - € / giorno
Apple Pay: Compatibile
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata Simplia, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Una carta di credito deve essere sinonimo di comodità e semplicità: questo è quello che riesce a garantire la cara Simplia, ideale per fare acquisti in tutto il mondo, anche su internet.
È una carta di credito prepagata che viene ricaricata in qualsiasi momento e con minima attesa. Ti basta, per esempio, scaricare l'app di La mia Banca, e il gioco è fatto!
Vediamo di seguito quali sono le sue caratteristiche e in che modo può essere usata in base alle tue necessità.
La carta prepagata ricaricabile di Deutsche Bank è utile per prelevare o pagare in ogni parte del mondo, grazie al circuito VISA Electron.
Ha il vantaggio di avere molta più flessibilità (ben più alta rispetto a una classica prepagata), e puoi ricaricarla ogni volta che vuoi, con importi che vanno da un minimo di 50 € fino a 3.000.
La ricarica può avvenire scegliendo una di queste strade:
Le prime tre scelte hanno un costo di un euro, mentre le ricevitorie prevedono un costo di 3 euro.
Per richiederla puoi collegarti a Deutsche Bank Easy, e scaricare il modulo per la richiesta, da inviare insieme a una copia di un documento d'identità.
Oppure puoi recarti presso una succursale di Deutsche Bank.
Un altro interessante vantaggio della carta di credito prepagata è la tecnologia Contactless, che permette di fare acquisti nei negozi in modo facile. Non bisogna fare altro che avvicinare la Carta al terminale di pagamento e la transazione avviene in modo automatico.
È un metodo più sicuro, perché la carta resta sempre tra le mani del cliente e non rischia più di essere clonata. È una funzione utilissima per:
Insomma con Simplia puoi pagare presso tutti i POS che accettano il circuito VISA, ritirare denaro agli ATM di qualunque banca, anche all'estero e pagare in Contactless.
Ma cosa non potrai fare? Non riceve o fa bonifici (se non quelli relativi alla ricarica) e non ti permette di accedere ai pagamenti rateizzati come un'altra qualsiasi carta di credito.
Per conoscere bene come funziona questa prepagata, è bene valutare sempre quali sono i suoi limiti di utilizzo. Permette di poter contare sempre su una disponibilità massima di 3mila euro, che equivale anche alla ricarica massima iniziale. L'importo minimo di ricarica, sia iniziale che successivo, è di 50 euro.
Possiamo quindi dire che viste le sue caratteristiche, Simplia è una buona carta, in linea con quelle che sono le proposte del mercato per le prepagate.
Offre operatività minima, ed è sicuramente una delle migliori soluzioni per gli acquisti online. Chi vuole invece una carta completa, che sia di credito a tutti gli effetti, allora è bene continuare la propria ricerca e orientarsi verso altro.
È vero che non ha costi troppo alti o ingestibili, ma è altrettanto vero che è possibile trovare altre soluzioni che prevedano maggior funzionalità, come il fare e ricevere bonifici.
Siamo arrivati alla fine della nostra recensione sulla carta di credito prepagata, e possiamo dire che Simplia non è per tutti, ma è una buona soluzione di nicchia.
C'è da ricordare che, come avviene per altre prepagate, anche Simplia incorpora una copertura del Fondo Interbancario di Garanzia.
Ciò vuol dire che permette di coprire fino a 100mila euro di deposito, per conto e per correntista. In questo modo, massimizzando la sicurezza, il limite di disponibilità fissato a 3.000 euro, viene sempre tutelato al 100%, in qualunque circostanza. Forse non ti sembrerà l'idea più nuova del settore prepagate, ma è indubbiamente un modo sicuro per poter avere una somma di denaro stabilita sempre a portata di mano. In Italia, e chiaramente anche all'estero.
È un prodotto ideato, nello specifico, per il mercato italiano; si adatta molto bene a tutte quelle persone che vogliono avere sempre nel portafoglio una tessera semplice, con costi di gestione contenuti.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi