Ultimo aggiornamento:
Tempo fa si pensava che solo le carte di credito potessere essere "black", ossia nere, ma non è più così.
Oggi esistono svariati istituti bancari, e non, che offrono carte prepagate nere, le quali hanno le stesse caratteristiche premium delle "colleghe".
Clicca QUI per leggere subito la classifica! Clicca qui per leggere
LA CLASSIFICA
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Scegli tra le migliori carte ricaricabili nere del mercato:
N26
Tipo: Carta prepagata
Emittente: N26 Bank
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 5000 € / giorno
Limite di prelievo: 2500 € / giorno
Kje@ns Mastercard Black
Tipo: Carta prepagata
Emittente: Webank
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 5000 € / giorno
Limite di prelievo: 500 € / giorno
PostePay Evolution
Tipo: Carta prepagata
Emittente: Poste Italiane
Circuito: MasterCard
Canone: 10 € / anno
Limite di spesa: 3.500 € / giorno
Limite di prelievo: 600 € / giorno
PostePay Evolution Business
Tipo: Carta prepagata
Emittente: Poste Italiane
Circuito: MasterCard
Canone: 30 € / anno
Limite di spesa: 3.500 € / giorno
Limite di prelievo: 600 € / giorno
Net+
Tipo: Carta prepagata
Emittente: Neteller
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 2.700 € / giorno
Limite di prelievo: 900 € / giorno
Una carta nera è una carta che, generalmente, ha dei limiti e un plafond molto più elevati rispetto a quelle standard.
Vengono spesso definite "carte di lusso" o "carte senza limiti" perché sono associate a persone benestanti che, di conseguenza, hanno bisogno di limiti di spesa/prelievo giornalieri molto più alti del normale.
Anche il plafond, ossia la quantità massima di denaro accreditabile sulla carta, è molto più elevato su una carta black rispetto a una tradizionale.
Un altro colore che si comporta in modo simile è l'oro (gold) che contraddistingue carte con limiti e condizioni più permissive.
In passato il concetto di carta nera veniva associato immediatamente all'esclusività.
In pochi potevano "permettersi" di possedere una carta simile, dato che bisognava dimostrare redditi e fondi idonei a poter spendere cifre molte elevate.
Oggi i tempi sono cambiati, e moltissime banche hanno deciso di includere nella propria offerte delle carte black/gold più accessibili, in modo da attirare un bacino d'utenza molto più ambio, pur mantenendo l'esclusività della carta.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi