Ultimo aggiornamento:
Hai acquistato una carta ricaricabile ma non sai come versarci dei soldi?
O magari ti stai ancora informando e non hai capito come funzionano?
Nella nostra guida abbiamo trattato in generale delle carte prepagate, ma in questo articolo parleremo in modo approfondito dei metodi di ricarica.
Come forse saprai, una carta prepagata deve essere ricaricata in anticipo, a differenza delle carte di credito, e non necessita di un conto bancario associato (come avviene per le carte di debito).
Ma come si fa a ricaricare la propria prepagata? Vediamo i metodi più diffusi.
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Le carte prepagata che hanno un IBAN possono essere ricaricate attraverso un bonifico.
Se hai un conto corrente separato, o se un tuo amico/parente lo ha, è possibile far partire un bonifico verso l'IBAN della carte e nel giro di 2-5 giorni l'accredito sarà effettivo.
Alcuni istituti bancari applicano una commissione per questo tipo di ricarica, ma generalmente non supera i 2-3 €.
Alcune carte prepagate, come quelle di Webank, permettono di essere ricaricate con il versamento di contanti.
Nell'esempio in alto, infatti, è sufficiente recarsi presso qualsiasi banca BPM e recarsi allo sportello dove sarà possibile fare un versamento in contanti verso la propria prepagata.
Questa possibilità viene offerta da un numero sempre più crescente di banche e istituti, proprio perché è una comodità in più che è utile per i clienti.
Come sopra, sempre più banche si stanno attrezzando per permettere ai propri clienti di ricaricare le prepagate attraverso l'uso dei bancomat.
In questi casi, è sufficiente inserire i contanti negli appositi ATM attrezzati per ricaricare la propria carta.
Alcune carte prepagate, soprattutto quelle più "vecchie" danno la possibilità ai propri clienti di pagare le ricariche direttamente dal tabaccaio o nelle ricevitorie abilitate.
Se si possiede un'altra carta prepagata o un altro tipo di carta, spesso è possibile effettuare un trasferimento di denaro anche se la prepagata destinataria non è in possesso di un codice IBAN.
Grazie alle numerose possibilità per ricaricare la prepagata, ormai questo aspetto non è più un problema.
I grandi istituti bancari che offrono ricaricabili, spesso mettono a disposizione del cliente almeno tre metodi diversi per poter ricaricare.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi