Ultimo aggiornamento:
La carta Monese è una prepagata contactless utilizzabile ovunque nel mondo.
Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi della carta?
Scoprila nella nostra recensione qui in basso!
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Monese Ltd
Circuito: Mastercard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 350 € / giorno
Google Pay: Compatibile
Apple Pay: Compatibile
Vantaggi di questa carta:
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
La carta ricaricabile Monese è un mezzo di pagamento smart che si può collegare a un conto presso la stessa società inglese.
È una carta di debito ricaricabile che si usa per sostenere spese in base al saldo che è stato caricato su di essa.
È dotata di IBAN e quindi non solo permette di inviare bonifici, ma anche di riceverli.
Presenta una serie di servizi rassicuranti e molto veloci!
È ideale per i più giovani, ma anche per i lavoratori che cercano un mezzo sicuro per farsi anche accreditare lo stipendio, oppure ricevere versamenti dall'Italia o dall'estero. Si usa per pagamenti con POS presso gli esercenti, ma anche per prelievi di contante, recandosi a qualsiasi ATM.
E non possono mancare gli acquisti online. Appartiene al circuito Mastercard ed è pensata, dalla Banca Monese, sia per transazioni in euro, che in sterline: si possono gestire i risparmi ovunque ci si trovi. Sfrutta la tecnologia contactless per evitare di girare con denaro contante e pagare acquisti fino a 30£ senza inserire il codice PIN.
Si accettata in oltre 200 Paesi al mondo, oltre che dai rivenditori online e app. Si possono usare 5 prelievi di contate al mese presso qualsiasi sportello bancomat senza costi aggiuntivi.
Per diventare un titolare di carta Monese bisogna collegarsi al sito Internet dal proprio smartphone: sarà richiesto un documento, come passaporto o carta d'identità, una foto e il codice fiscale.
Il futuro cliente dovrà aprire un conto online presso la banca di riferimento e scaricare l'app ufficiale che serve per facilitare il controllo dell'account.
L'applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che iOS.
Dopo l'apertura del conto basic, senza la necessità di pagare l'attivazione si può ricevere la tessera nel giro di qualche giorno. Nonostante ciò si utilizza anche senza possederla fisicamente grazie all'IBAN associato.
In questo caso le parole d'ordine sono due: convenienza ed economicità. I costi cambiano in base al conto che si apre: Simple, Classic e Premium.
Come ogni tessera ricaricabile si deve usare solo la disponibilità economica che presenta all'interno. Per ricaricarla si invia denaro con bonifico SEPA o internazionale all'IBAN associato alla carta.
La tempistica è uguale a quella di un'operazione ordinaria bancaria. Si può anche puntare sull'accredito immediato associandola con un'altra carta di debito del circuito MasterCard o Visa.
Se invece ci si trova nel Regno Unito basta effettuare un deposito in contanti attraverso il sistema PayPoint o un Ufficio Postale.
La carta ha un saldo massimo di 40.000€/£ che non deve essere superato annualmente. I versamenti nel Regno Unito effettuati all'Ufficio Postale prevedono un importo massimo di 500£ giornaliero, mentre dai punti PayPoint, si possono accreditare 249£ a transazione, fino a 500£ al giorno.
È possibile prelevare 300€/£ al giorno da sportello ATM e i pagamenti online (o presso esercenti fisici) hanno un importo massimo di 4.000€/£ fino a 7.000€/£ al giorno.
I limiti sono anche legati al numero di ricariche: possono essere 2 al giorno, 5 a settimana e 10 al mese.
Dimentica le difficoltà di gestione di un conto, di pagamento online o presso negozi fisici.
La carta Monese è nel complesso un prodotto adatto alle nuove tecnologie di pagamento, pratica e sicura, da usare anche attraverso il proprio smartphone.
Non serve estrarla dal portafoglio per apprezzare le sue innumerevoli funzionalità!
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi