Ultimo aggiornamento:
Cart@gile è una prepagata emessa dalla Banca Popolare di Bari. Ma è valida?
Nella recensione in basso scoprirai vantaggi e svantaggi di questa carta!
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Banca Popolare di Bari
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 250 € / giorno
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata Cart@gile, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Banca Popolare di Bari ha deciso di presentare Cart@gile, una prepagata ricaricabile che appare molto utile per tutte quelle persone che cercano un metodo di pagamento che è semplice e affidabile.
In una semplice carta potrai sempre monitorare e gestire le tue spese, andando a pagare online ogni tipo di prodotto che desideri acquistare. Ogni operazione è, infatti, finalizzata a massimizzare la sicurezza e ha massimo controllo. Potrai avere accesso a una lunga serie di acquisti, fatta eccezione per i pedaggi autostradali, e prelevare negli sportelli automatici sia in Italia che all'estero.
Per ogni transazione o attività che svolgi, Cart@gile ti offre la Protezione Frodi, gli SMS Alert, e il servizio di verifica. In questo modo eviterai ogni tipo di spiacevole sorpresa.
Vediao insieme quali sono le sue caratteristiche, come si richiede e che tipo di costi gestionali e limiti di utilizzo prevede.
Se hai deciso di ottenere questa carta, non devi fare altro che presentarti in una delle filiali.
Anche i minori potranno ottenere una carta, che ha il grande vantaggio di non essere vincolata all'apertura di un conto corrente con Banca Popolare di Bari. La fase di ricarica è molto comoda, tanto da essere fatta con diverse modalità.
Potrai così scegliere qual è la soluzione più adatta a te!
Puoi presentarti in una delle filiali, oppure optare per il bonifico bancario, le ricevitorie Sisal e gli ATM abilitati. Potrai contare sempre su un ricarica in tempo reale se ti colleghi al sito online.
Ogni carica deve essere almeno di 25 €, mentre il tetto massimo cambia in base alla modalità che utilizzi. Se sfrutti gli ATM del circuito QuiMultibanca o le ricevitorie, potrai ricaricare fino a 500 euro al giorno. Gli altri canali invece ti faranno arrivare fino a 3mila euro di ricarica.
Questa somma è la stessa disponibilità massima che può avere la carta.
Per capire se Cart@gile sia davvero la carta prepagata giusta per te, bisogna considerare i costi e le commissioni che prevede. Partiamo dal costo di emissione, che quindi si sostiene dopo averla ottenuta: è pari a 7,50 €, ma non richiede un canone mensile.
Per prelevare, applicata una commissione di un euro per ogni operazione se ti trovi nell'area Euro e se ti affidi agli ATM del gruppo bancario. Per le altre banche il costo è di 2 €, mentre i prelievi di contati per la zona extra Euro, ha un costo di 3 euro.
Ogni operazione di ricarica costa un euro dagli sportelli bancari o utilizzando i servizi via web. Da ATM si sale a 2 €, che diventano poi 3 per mezzo di bonifico bancario e Sisal.
Per i limiti invece, è prevista una somma minima di 25 € per ogni operazione, e di un massimo di 250 € di denaro prelevabile quotidianamente.
Nel caso in cui si voglia controllare il saldo, è richiesta un'aggiunta di 3 €. Discorso analogo per il rifornimento di carburante, che prevede l'applicazione di un euro su un importo uguale o superiore ai 100 €.
Come abbiamo accennato prima, l'ottima assistenza della Banca Popolare di Bari aiuta a massimizzare il livello di sicurezza di Cart@gile.
Potrai usufruire del Servizio SMS Alert e quello di SMS Informativo, che sono facoltativi, ma sono perfetti se vuoi evitare ogni tipo di truffa. Chiaramente se accetti di attivarli potrebbero anche richiedere costi aggiuntivi che vanno verificati.
Possiamo quindi dire che vi sono interessanti agevolazioni legate all'uso di Cart@gile, soprattutto nel caso dei più giovani, che cercano uno strumento di pagamento vantaggioso, soprattutto per fare acquisti sul web. Le spese da sostenere per la gestione sono pressoché limitate e non c'è obbligo di avere un conto corrente.
Potrai viaggiare, andare in vacanza e spostarti come e quando vuoi senza avvertire alcun disagio: del resto si appoggia sui circuiti Visa Electron e PagoBancomat, che la rendono valida per ogni tipo di acquisto.
Con la ricarica in tempo reale, ti basta trasferire la somma di denaro anche all'ultimo momento, e potrai così portare a termine ogni operazione, senza dover attendere diversi giorni.
Davanti a emergenze o problematiche legate a furto e smarrimento, potrai poi bloccare la carta immediatamente, senza problemi.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi