Ultimo aggiornamento:
MPS Spider è la carta prepagata emessa dalla banca Monte dei Paschi di Siena.
La carta ricaricabile emessa dall'istituto senese ha delle buone caratteristiche, prezzi modesti e limiti medio-alti.
Leggi la nostra recensione:
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Monte dei Paschi di Siena
Circuito: Visa
Canone: 10 € / anno
Limite di spesa: 2.500 € / giorno
Limite di prelievo: 1.000 € / giorno
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata MPS Spider, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Una carta prepagata proposta come innovativo servizio della Banca Montepaschi, che vuole offrire ai suoi clienti la possibilità di effettuare, in modo facile, le principali operazioni bancarie con l'ausilio di una prepagata.
La carta può essere ricaricata in contanti, recandosi presso le Filiali della Banca MPS, oppure tramite gli sportelli ATM e via Internet. La carta può essere usata per accreditare importi ricorrenti, come per esempio stipendio e pensione. Può essere ricaricata fino a un massimo di 10.000 € ed ha una durata di tre anni.
La MPS Spider offre tre servizi importanti che completano il servizio:
Il prodotto è commercializzato solo presso le filiali. La Spider a chip è quindi un prodotto multiservizio e multicanale. Entro i limiti di spesa disponibile, con Spider puoi: acquistare e pagare servizi, usare i servizi disponibili su ATM.
L'importo massimo che puoi prelevare ogni giorno è di € 1.000, considerando che per ogni operazione puoi prelevare un massimo di 250 €. Dopo la prima ricarica iniziale, la carta potrà essere caricata tramite le filiali del Gruppo MPS, gli ATM, da Internet Banking e Mobile Banking.
I soli rischi che si possono correre sono legati alla mancata attivazione del codice operativo (P.I.N.). Eventualmente si possono manifestare rischi di un incremento delle commissioni o delle spese a carico del cliente se viene previsto da contratto.
Riassumendo le sue particolarità possiamo quindi riconoscere tali aspetti della MPS Spider:
Vi sono dei limiti fissati per le operazioni di bonifico e giroconto che sono di 15.000 euro, con limiti per altre operazioni di pagamento a 2.500 euro.
Questi minimi sono in linea con quanto è offerto da altre banche che offrono questo servizio.
La Banca ha la facoltà di poter recedere il contratto in qualsiasi momento, con una comunicazione scritta al cliente, con 2 mesi di preavviso. Il cliente dovrà restituire la Carta, e tutto il materiale consegnato in precedenza. Eventualmente potrà essere chiuso il contratto da parte della banca senza alcun preavviso, ma solo in caso di un motivo da considerarsi giustificato.
Il Titolare invece può recedere in qualsiasi momento il suo contratto, senza penalità e senza spese, dando comunicazione scritta e restituendo la Carta.
Solitamente per terminare la chiusura del rapporto servono pochi giorni, in base alla richiesta del cliente e alla restituzione della MPS Spider. Al momento della chiusura, l'importo nella carta vien restituito in contanti o accreditato sul conto del cliente.
MPS Spider sfrutta standard elevati di sicurezza: può essere bloccata in qualsiasi momento chiamando il numero verde dall'Italia 800 822056, oppure +39 02 60843768 dall'estero.
Ad attribuire massima sicurezza è l'uso del Chip, divenuto obbligatorio sulle carte che vengono emesse all'interno dell'UE. Viene associata a un codice segreto pin e inoltre è possibile richiedere una chiave elettronica che serve per incrementare le misure di protezione del tuo denaro custodito sulla carta prepagata.
Nel suo complesso la MPS Spider è un ottimo alleato per le tue spese e pagamenti, soprattutto perché non è obbligatorio associarla a un conto MPS per poterla richiedere.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi