Ultimo aggiornamento:
EcoCard è una MasterCard ottima per acquisti online.
In basso, la scheda riassuntiva della carta EcoCard:
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): PSI-Pay Ltd
Circuito: Mastercard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 2.000 € / giorno
Limite di prelievo: 500 € / giorno
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata EcoCard, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Vuoi avere sempre controllo totale sui tuoi acquisti, ovunque ti trovi e senza troppi problemi? La ecoCard è un'interessante soluzione per te: si tratta di una carta prepagata che avrai modo di utilizzare con il tuo ecoAccount per pagare online o presso i negozi abilitati.
E' interessante perché si presenta con 3 valute (€ euro, £ GBP e $ USD), aiuta a semplificare la gestione completa delle finanze, andando a spendere sempre e solo i soldi che hai a tua disposizione.
E' gratuita, molto veloce, anche da richiedere: non servono controlli di credito, o conti bancari abbinati. Viene accettata in tutto il mondo, e può essere facilmente ricaricata, per avere da subito un nuovo saldo a disposizione.
In Italia sono sempre di più gli utenti che vanno ad affidarsi ai servizi di ecoPayz, che hanno affermato così una presenza sul mercato mondiale sempre più preponderante.
Per ampliare la portata della gestione del tuo conto elettronico puoi quindi affidarti alla prepagata ecoCard.
E' bene precisare che la prima scelta da compiere in merito alla carta è quella legata all'ecoAccount che hai aperto. Puoi scegliere tra 4 profili disponibili: Silver, Gold, Platinum e Vip.
Quali sono le differenze? Per tutti e quattro i profili, il rilascio e l'attivazione della carta sono gratuiti, mentre sono previsti alcuni costi che sono legati alle commissioni per operazioni, pagamenti o prelievi.
Le reali differenze emergono però dalle limitazioni che si riscontrano dai diversi profili di ecoCard, da scegliere con cura prima di diventare un titolare di carta.
Ma prima di proseguire, vediamo quali sono, nello specifico le spese previste per l'uso della carta.
Grazie alla ecoCard avrai modo di goderti le più facili operazioni a basso costo, sfruttando una vasta gamma di servizi.
Questi prevedono in alcuni casi delle commissioni che andremo a scoprire di seguito.
Il profilo Silver, prevede i massimali per gli acquisti a 1.000 euro per acquisti fino ad un massimo di 5 operazioni al giorno, per un limite di 2.000 euro. Settimanalmente puoi contare su 5 mila euro, con anche prelievi che vanno fino a un massimo importo di 250 euro per operazione.
Nel caso del profilo Gold, Platinum o Vip: i massimali vanno a raddoppiare, sia a livello settimanale (10 mila euro) che mensile (30 mila euro). Il discorso è analogo per i prelievi che vanno da 500 euro per operazione, a 1500 euro al giorno. Infine il massimale giornaliero è di 4 mila euro.
Per poter avere la carta, bisogna collegarsi al sito ufficiale e riempire il form proposto per i nuovi clienti. Dopo aver inserito i dati personali e tutte le informazioni del caso, ti sarà inviato un numero di carta con il tuo codice PIN verrà richiesto di effettuare un login per attivare la carta.
Con questa carta MasterCard virtuale è sempre più facile procedere con un acquisto o pagamento. Non appena hai terminato la tua iscrizione, dovrai caricare la carta, con un minimo deposito di 10 euro e controllare da subito l'andamento del tuo conto via internet.
Acquista prodotti o servizi presso milioni di esercenti online, senza dover mai comunicare informazioni delicato, come il numero del tuo conto in banca.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi