Ultimo aggiornamento:
Le carte prepagate anonime esistono e possono essere attivate con facilità.
In realtà, non esistono delle vere e proprie carte 'orfane', dato che la persona deve comunque identificarsi con la banca per permettere l'attivazione della nuova carta.
Esistono, però, delle carte prepagate "usa e getta" di tipo anonimo che permettono di essere utilizzate con la massima privacy.
Clicca QUI per leggere subito la classifica! Clicca qui per leggere
LA CLASSIFICA
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Abbiamo recensito tantissime carte prepagate e, per questo, ci è capitato di imbatterci proprio in carte ricaricabili anonime.
Nella lista seguente trovi le migliori del mercato:/p>
Carta Flash al portatore
Tipo: Carta prepagata
Emittente: Intesa San Paolo
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 999 € / giorno
Limite di prelievo: 250 € / giorno
Travel Cash
Tipo: Carta prepagata anonima
Emittente: Swiss Bankers
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 1000 € / giorno
UnionPay
Tipo: Carta prepagata
Emittente: UnionPay International
Circuito: MasterCard
Canone: 30 € / anno
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 250 € / giorno
Una carta prepagata si definisce "al portatore" quando può essere utilizzata da chiunque ne sia in possesso, a prescindere da chi sia il titolare.
Inoltre, il titolare stesso non compare sulla carta dato che non c'è il nome e cognome in rilievo.
Le carte prepagate anonime sono perfette per gli acquisti online ma anche per quelli nei negozi fisici.
Escludendo casi di usi illeciti, le carte ricaricabili anonime sono utili per proteggere la propria privacy, effettuare acquisti con discrezione, e così via.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi