Ultimo aggiornamento:
In questa pagina scoprirai tutto sulle carte di credito a saldo. Iniziamo!
Clicca QUI per leggere subito la classifica! Clicca qui per leggere
LA CLASSIFICA
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Le carte di credito a saldo sono delle carte di pagamento particolari che permettono di rimandare il rimborso delle spese a una data futura, generalmente il 10 o il 15 del mese successivo.
In pratica, oggi effettui delle spese con la carta ma il denaro verrà prelevato effettivamente in una data futura.
Questo permette di programmare con più flessibilità le spese del mese e i relativi rimborsi.
Ma quali sono le carte di credito che permettono questo rimborso a saldo?
Scopri le carte di credito a saldo che abbiamo recensito:
Tot CONSIGLIATA
Tipo: Carta conto dual-mode
Emittente: Tot S.p.a. (Banca Sella)
Circuito: Visa
Canone: 7 € / mese
BancoPosta Classica
Tipo: Carta di credito
Emittente: Poste Italiane
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 37 € / anno
Fido: 1.600 €
Montepaschi Gold
Tipo: Carta di credito
Emittente: Monte dei Paschi di Siena
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 90 € / anno
Fido: - €
BCC Classic
Tipo: Carta di credito
Emittente: Banca di Credito Cooperativo
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 52 € / anno
Fido: 10.000 €
BCC Gold
Tipo: Carta di credito
Emittente: Banca di Credito Cooperativo
Circuito: MasterCard
Rimborso: A saldo
Canone: 150 € / anno
Fido: 50.000 €
Se al posto delle carte a saldo preferiresti delle carte di credito con rimborso rateale, allora potrebbe interessarti il nostro approfondimento sulle carte revolving che trovi qui.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi