Ultimo aggiornamento:
Fino a poco tempo fa il modo migliore per pagare era attraverso l'uso dei contanti. Ma è ancora così?
Ci sono dei motivi validi per passare a una carta prepagata di qualità?
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Si parte in vacanza, tutto è pronto: il trasporto, il viaggio, gli spostamenti e l'alloggio è prenotato.
A questo punto si apre un quesito importante quando si vuole lasciare la propria casa: stiamo parlando di soldi.
Come intendi pagare quando ti trovi in ferie, sia in Italia che all'estero? Le soluzioni sono prevalentemente due: è meglio viaggiare e pagare in contanti, oppure dimenticarsi dei soldi fisici per affidarsi a una carta prepagata?
Sicuramente viaggiare con tanti soldi non è mai la scelta più sicura, soprattutto se vuoi uscire dai confini nazionali.
Prima di tutto è bene sapere che se ti sposti all'estero con più di 10mila € in contanti, secondo le norme antiriciclaggio, dovrai dichiararli.
Ovviamente si tratta di un caso azzardato, poiché molti di noi non vogliono viaggiare con così tanti soldi, ma al tempo stesso ci si chiede spesso quale sia la soglia minima di denaro di cui si avrà bisogno.
Bisogna considerare anche che, se è necessario fare il cambio valuta, è sempre meglio farlo in Italia, poiché le commissioni all'estero sono più alte.
Ma viaggiare con tanti contanti vuol anche dire, avere sempre il portafoglio pieno e quindi trovarsi con un accessorio ingombrante da portare con noi. E dall'altra parte che tipo di opzione abbiamo?
Portare con te la tua carta prepagata è un buon modo per sentirsi sempre al sicuro. Puoi evitare di esporti a rischiosi agguati e inoltre, davanti a un possibile furto, ti basterà bloccarla per evitare di perdere i soldi caricati sulla tua carta.
In Italia e all'Estero sono, infatti, disponibili inumeri verdi che aiutano a seguire la procedura appena citata, così da tutelare i tuoi risparmi in qualsiasi momento.
Il denaro che ti viene sottratto, dopo la segnalazione e la tua denuncia, viene prelevato e poi rimborsato.
Nota anche che la prepagata può comodamente trovare spazio nel tuo portafoglio, può essere ricaricata in base alla quantità di denaro che vogliamo avere a disposizione. E' possibile usarla per pagare direttamente, oppure prelevare dagli sportelli automatici.
Il tutto nel rispetto dei limiti del denaro che è stato caricato in precedenza: comoda e pratica!
E infine, ogni volta che effettuerai una spesa, i soldi saranno addebitati quando l'operazione viene realizzata e per questo non potrai mai usare la carta se termini l'importo a tua disposizione.
Tutti la possono richiedere, anche i più giovani, o adulti che non sono titolari di un conto corrente. Prevede, in fase di gestione, il costo d'emissione una tantum, altre commissioni previste per la ricarica, spese sui prelievi presso gli sportelli automatici ed eventuali spese sul cambio, qualora la carta venga usata in un Paese che non ha l'euro come moneta.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi