Ultimo aggiornamento:
Ricarica Evo è la prepagata del Credito Cooperativo Italiano.
Ma com'è? Ha ottime caratteristiche?
Scoprilo nella nostra recensione qui in basso!
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Credito Cooperativo Italiano
Circuito: Mastercard
Canone: 12 € / anno
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 750 € / giorno
Google Pay: Compatibile
Apple Pay: Compatibile
Vantaggi di questa carta:
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Parliamo di una tessera conto flessibile e completa, perché la carta Ricarica EVO è una prepagata che aiuta le persone fisiche o le aziende a compiere le principali operazioni.
È tutto raggruppato in una cosa carta: un conto, una prepagata, una carta di debito e credito con canone mensile azzerabile. E allora scopriamola da vicino!
La prima tra le caratteristiche che si riscontrano è la sua flessibilità, che la rende un prodotto accessibile in base a ogni esigenza, in qualsiasi momento.
È una carta completa, che offre diverse funzioni e non richiede imposte di bollo o costi di gestioni difficili da gestire. La carta Ricarica Evo è pensata per assecondare tutte quelle persone che hanno esigenze bancarie basiche, e che vogliono evitare di perdere molto tempo in fila in banca.
È un buon strumento di risparmio che aiuta a contenere le spese e assicura acquisti online protetti.
È ideale sia per associazioni, che aziende, per dipendenti e liberi professionisti che vogliono migliorare la gestione di costi ed entrate. Le sue funzioni principali permetteranno quindi di:
Ogni persona può richiedere la carta presso una delle banche partner di Cassa Centrale Banca.
Vediamo insieme quali sono i costi di ricarica e gestione per i titolari della prepagata:
È possibile richiedere l'attivazione del servizio di alert SMS che serve per notificare al cliente quanto è effettuata un'operazione che superi la soglia stabilità.
Il servizio è gratuito, ma il costo per ogni SMS ricevuto è di 0,10€ addebitato sulla carta.
Sono tante le modalità tra cui scegliere per poter ricaricare la prepagata Ricarica EVO. Il titolare potrà recarsi presso le filiali della banca che la emette, e procedere con ricarica in contanti, o attraverso addebito sul conto corrente.
In alternativa si può scegliere di utilizzare un bonifico o bollettino presso gli sportelli o via internet banking.
Infine è possibile anche procedere con SMS (il servizio dovrà però essere abilitato dalla banca) o attraverso altre carte presso gli ATM abilitati.
Anche nel caso della carta Ricarica EVO sono previsti dei limiti di utilizzo del denaro che si ha a disposizione.
Il plafond massimo è di 30.000€, e si potrà personalizzare il modo di utilizzo.
Il titolare deciderà quindi quali sono i limiti giornalieri di spesa, a quanto ammontano i pagamenti sui POS e decidere i massimali per acquisti online e prelievi presso ATM.
Per farlo sarà sufficiente accedere alla propria pagina profilo personale e impostare i valori di riferimento.
In caso di smarrimento o furto sarà necessario bloccare la carta contattando il numero verde apposito: per l'Italia è 800.822.056, mentre dall'estero è +3902.60843768.
Si può anche bloccare la tessera dall'area clienti o dall'applicazione, così da evitare di recarsi in banca. Terminata questa fase, si deve procedere con la denuncia alle Autorità competenti.
La carta Ricarica Evo è una buona opzione per tutte le persone che cercano un mezzo di pagamento interessante per acquistare online o presso i negozi del circuito MasterCard in Italia e all'estero.
La carta conto si usa per ricevere e inviare bonifici, ricaricare il telefono, richiedere l'accredito dello stipendio e far domiciliare le utenze.
È un mezzo molto sicuro poiché è dotata di un microchip utile per identificarla, oltre a presentare anche una polizza assicurativa in caso di furto e clonazione.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi