Ultimo aggiornamento:
Con la carta prepagata è possibile prelevare e ritirare contanti?
Questa domanda ce la siamo fatti un pò tutti, se già non eravamo esperti di carte ricaricabili.
La risposta è molto semplice: è possibile prelevare soldi contanti con la propria carta prepagata. Ma in che modo si può fare? Dove? Con quali limiti e costi?
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Per prelevare contanti dalla tua carta prepagata puoi usare un qualsiasi ATM (sportello bancomat) e, dopo averla inserita e dopo aver digitato il PIN, potrai selezionare la quantità di denaro da prelevare.
Se la tua carta ricaricabile è aderente a circuiti internazionali, come Visa o MasterCard, potrai prelevare contanti in qualsiasi parte del mondo che supporta questi sistemi.
La maggior parte delle carte prepagate ha dei limiti, chiamati massimali, sulla quantità di denaro contante che si può prelevare giornalmente.
Le carte più costose, e quelle definite black o gold, hanno dei limiti più alti del normale.
Generalmente, comunque, il limite si aggira intorno ai 250 € - 500 € al giorno.
Ovviamente c'è un altro limite che è dato dalla quantità di soldi presenti sulla carta. Prima di poter prelevare, ovviamente, è necessario ricaricare soldi sulla prepagata.
Oltre ai limiti giornalieri c'è un'ultima cosa da considerare: le commissioni sul prelievo.
Prelevare contanti da una carta prepagata generalmente ha dei costi più bassi rispetto alle carte di credito, ma vanno comunque considerati.
Quando si preleva c'è spesso una piccola commissione da pagare. Può essere 1-2€, o anche di più nel caso in cui si decida di prelevare presso un ATM non appartenente alla propria carta prepagata.
Le carte prepagate, infatti, vengono emesse da istituti e banche che spesso sono proprietari di sportelli ATM (pensa ad esempio a Unicredit).
Quando si ritira dagli sportelli "della propria carta", la commissione è nulla o molto bassa, mentre è più alta nel caso di prelievi presso altri istituti.
Comunque, ci sono alcune carte che sono gratuite e che spesso applicano tariffe sul prelievo pari a zero.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi