Ultimo aggiornamento:
Cart@perta Teen è una prepagata emessa dal Credito Valtellinese, ma è una ricaricabile valida?
Scoprila nella nostra recensione qui in basso!
Tipo: Carta prepagata
Emittente (brand/istituto): Credito Valtellinese
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 1000 € / giorno
Vantaggi di questa carta:
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
La prepagata Cart@perta Teen è una curiosa carta pensata per i più giovani di età compresa tra i 12 e 17 anni.
È un sistema utile per aiutarli così a completare acquisti da negozi fisici oppure virtuali, sia in Italia che all'estero.
Dotato di un microchip e del sistema di sicurezza 3D secure. In questa recensione scopriremo quali sono le sue caratteristiche, i costi e i limiti, i vantaggi per capire se sia adatta alle tue necessità.
Con questo tipo di prepagata ogni genitore potrà garantire ai propri figli un sicuro mezzo di pagamento.
È una ricaricabile gratuita e sicura, particolarmente piacevole da usare. Oltre a fare acquisti, si utilizza per prelevare denaro presso sportelli automatici ATM, oppure effettuare ricariche.
Nel momento della richiesta, il futuro titolare che è quindi minorenne, dovrà farsi accompagnare da un genitore.
Risultano tanti i benefici che abbiamo notato: per esempio l'attivazione, la ricarica online, i prelievi dagli ATM del Credito Valtellinese sono tutte soluzioni a titolo gratuito.
I genitori del titolare, sfruttando il servizio Bancaperta, potranno richiedere l'attivazione della ricarica automatica attraverso il proprio conto corrente.
In questo modo potranno considerare una sorta di paghetta virtuale che sarà accreditata direttamente su Cart@perta Teen.
Per richiedere la carta è necessario recarsi in una delle banche del gruppo Credito Valtellinese che ha sedi in ogni parte d'Italia.
È possibile trovare la banca più vicina consultando il sito ufficiale e richiedendo così un appuntamento.
Vogliamo ricordare che non è obbligatorio essere correntisti del gruppo per inoltrare le richiesta.
Sarà sufficiente mostrare un documento d'identità e il codice fiscale per permettere al minore di poter ottenere la carta.
Quest'ultima sarà intestato direttamente al ragazzo e non a uno dei genitori. Nel momento in cui la carta sarà emessa risulterà così pronta per l'uso.
La Cart@perta Teen prevede una serie di costi che sono convenienti, essendo correlati al tipo di clientela a cui si rivolgono, quindi giovani studenti.
Partiamo dalla sua attivazione chi è totalmente gratuita e non prevede il pagamento di un canone annuale, neppure a partire dal secondo anno solare di validità.
Sono gratis i prelievi di soldi contanti presso gli sportelli Creval; mentre sono a pagamento quelli da ATM di altri istituti, con commissione di 1,5€.
Così come i prelievi fatti tramite circuito VISA: costano 1,5€ in tutti i paesi dell'Area Euro e 3,5€ per la zona extra.
Inoltre la Cart@perta Teen consente acquisti presso POS senza limiti e senza costi aggiuntivi. Le ricariche sono sempre gratuite a prescindere del tipo di modalità scelta.
Visto che abbiamo appena parlato di ricarica, vediamo quali sono le modalità a disposizione del titolare per depositare soldi.
La prepagata può essere ricaricata con bonifico proveniente da qualsiasi conto corrente, da sportello di qualsiasi filiale del gruppo Credito Valtellinese o da ATM.
Non dimentichiamo poi l'addebito periodico automatico su un conto corrente qualsiasi o su carta di credito, e infine la ricarica online attraverso il sito internet.
La Cart@perta Teen ha un plafond massimo che arriva fino a 2.000€: si tratta di una cifra più che corretta considerando la giovane età dei titolari della carta.
Ma è importante verificare quali sono gli altri limiti previsti e applicati su questo tipo di prodotto.
È possibile prelevare fino a un massimo di 1.000 euro in contante ogni giorno. Il limite di prelievo da ATM del gruppo Creval è di 500€, che diventano 250€ se il prelievo è effettuato da un ATM gli altri gruppi.
Il tetto di spesa massimo non è stabilito, visto che il saldo stesso della tessera rappresenta la soglia oltre la quale il titolare non potrà andare.
Siamo giunti al termine di questa recensione e possiamo descrivere la carta prepagata Cart@perta Teen come una delle migliori soluzioni pensate per i ragazzi e gli adolescenti. E ovviamente per i loro genitori!
Moltissime operazioni sono gratuite, ed è un mezzo di pagamento sicuro per riuscire a tenere sempre sotto controllo le operazioni effettuate dai più giovani.
Il Gruppo Credito Valtellinese prevede che l'uso di Cart@perta Teen sia soggetto a delle limitazioni che possono essere stabilite insieme ai genitori.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi