Ultimo aggiornamento:
Clicca QUI per leggere subito la classifica! Clicca qui per leggere
LA CLASSIFICA
Una carta di debito è ormai necessaria per la vita quotidiana.
Che si tratti di carta di debito o carta conto, parliamo della stessa cosa: una carta collegata al proprio conto corrente e dipendente direttamente dai suoi fondi.
Ma come fare per scegliere una buona carta di debito in mezzo a centinaia di proposte?
Qui entra in gioco CarteMigliori: da tantissimi anni ci occupiamo di cercare, recensire e classificare le migliori carte di pagamento disponibili in Italia.
In basso potrai trovare una selezione di carte conto per privati davvero fantastiche.
Se stai cercando carte di debito per AZIENDE allora clicca qui per leggere l'apposita classifica.
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
L'ultimo aggiornamento della classifica è: Settembre 2025
Qui puoi trovare il meglio delle carte conto. Scopri le carte di debito per privati più interessanti del momento:
1° posto HYPE
Tipo: Carta conto
Emittente: HYPE
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 250 € / giorno
2° posto Mediolanum Card (Selfy)
Tipo: Carta conto
Emittente: Banca Mediolanum
Circuito: Maestro
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 500 € / giorno
3° posto Bitpanda
Tipo: Carta conto
Emittente: Bitpanda GmbH
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 10000 € / giorno
Limite di prelievo: 350 € / giorno
4° posto HYPE Premium
Tipo: Carta conto
Emittente: HYPE
Circuito: MasterCard
Canone: 9,90 € / mese
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 1.000 € / giorno
5° posto Flowe
Tipo: Carta conto
Emittente: Flowe S.p.A.
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: NO (illimitato)
6° posto Revolut Business
Tipo: Carta conto per aziende
Emittente: Revolut Bank UAB
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 3.000 € / giorno
7° posto Revolut
Tipo: Carta conto
Emittente: Revolut
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 200 € / giorno
8° posto MasterCard Debit (Conto Sella Start)
Tipo: Carta conto
Emittente: BancaSella
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 250 € / giorno
9° posto Qonto One
Tipo: Carta conto
Emittente: Qonto
Circuito: MasterCard
Canone: 9 € / mese
Limite di spesa: 20.000 € / 30 giorni consecutivi
Limite di prelievo: 1.000 € / 30 giorni consecutivi
10° posto N26 Business
Tipo: Carta conto
Emittente: N26 Business
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 5.000 € / giorno
Limite di prelievo: 2.500 € / giorno
Una carta di debito è un tipo di carta che permette di prelevare in contanti, fare acquisti e utilizzare fondi presenti nel conto corrente associato.
Gli importi spesi tramite la carta di debito, chiamata anche "carta conto", viene dedotto automaticamente dalla disponibilità presente sul conto.
Nella classifica delle migliori carte di debito per i privati ti abbiamo indicato numerose offerte e siamo certi che troverai almeno un prodotto che faccia al caso tuo.
Se cerchi carte di debito perfette per professionisti e aziende allora ti invito a leggere questa nostra pagina dedicata alle migliori carte conto per p.iva 2025!
Le carte di debito differiscono dalle carte di credito in quanto non offrono una linea di credito a disposizione degli utenti.
Con una carta di credito, infatti, gli utenti possono prelevare o fare acquisti anche se non hanno i fondi sufficienti sul loro conto, ma saranno obbligati a rimborsare l'importo entro una data prestabilita.
Al contrario, con una carta di debito, gli utenti possono effettuare acquisti solo fino a quando il conto corrente associato rimane in positivo.
Le carte prepagate sono simili alle carte di debito in quanto entrambe richiedono agli utenti di caricare denaro sulle carte prima di poterle utilizzare.
Le carte di debito, nel senso comune, sono carte associate a un conto bancario e dipendono direttamente dalle disponibilità di esso.
Le carte prepagate potrebbero essere utilizzate solo in negozi che accettano questo tipo di carta, mentre le carte di debito, meglio se appartenenti a circuiti affidabili, possono essere utilizzate ovunque.
In quest'altra pagina ci siamo occupati delle migliori carte prepagate 2025.
Credi che la classifica delle migliori carte di debito e carte conto debba essere aggiornata? Hai delle segnalazioni da farci?
Scrivi a info@cartemigliori.it, ti risponderemo nel minor tempo possibile.
Qui sotto puoi trovare risposte alle domande più comuni:
Clicca su una domanda per leggere le risposte
La carta di debito, o "carta conto", è un tipo di carta bancaria che consente agli utenti di effettuare acquisti e prelievi di contanti utilizzando i fondi presenti sul proprio conto corrente.
I costi associati all'utilizzo di una carta di debito possono includere costi per prelievi di contanti, costi per l'utilizzo all'estero e costi per eventuali transazioni sospette. Tieni presente che alcune banche offrono carte di debito senza costi.
Il saldo della tua carta di debito può essere verificato presso gli sportelli automatici bancari, tramite la tua banca online o tramite l'app mobile della tua banca.
Se la tua carta di debito viene persa o rubata, è importante segnalarlo immediatamente alla tua banca per evitare eventuali frodi o truffe. La tua banca ti fornirà una nuova carta e bloccherà la carta persa o rubata.
Sì, le carte di debito possono funzionare all'estero, ma questo dipende dalla banca emittente e dalle regole specifiche della carta. Alcune carte di debito possono essere utilizzate in tutto il mondo senza costi aggiuntivi, mentre altre potrebbero avere costi per l'utilizzo all'estero o limitazioni geografiche.
Prima di partire per un viaggio all'estero, ti consiglio di verificare con la tua banca se la tua carta di debito è idonea per l'utilizzo all'estero e di informarti su eventuali costi o limitazioni.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi