Ultimo aggiornamento:
La carta prepagata PayUp, proposta da BPER, ha caratteristiche buone ma non è paragonabile con le migliori ricaricabili presenti sul mercato (qui abbiamo stilato una classifica aggiornata costantemente)
Comunque, leggi la recensione per maggiori informazioni:
Vantaggi di questa carta:
All'interno di questa recensione troverai informazioni sulle caratteristiche della carta prepagata PayUp, opinioni dettagliate, vantaggi e svantaggi, costi e tariffe, limiti di utilizzo, come si usa e si ricarica, e tutte le altre condizioni economiche. Trovi tutte queste informazioni in basso!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Scopri tutte le informazioni principali e le caratteristiche della carta PayUp:
Payup è una carta prepagata ricaricabile con la quale potrai prelevare contante, recandoti nelle filiali di BPER Banca e presso gli sportelli ATM, sia sul territorio nazionale che all'estero.
E' possibile anche acquistare prodotti o servizi online, rientrando però nei massimali di importo che sono previsti in base alle modalità prestabilite.
Al momento di un acquisto il titolare deve inserire un apposito codice segreto per portare a termine l'operazione. In alcuni casi, se il POS non è EMV, dovrai anche apporre una firma sull'ordine di pagamento.
Payup conterrà sempre e solo la cifra che decidi di ricaricare: può essere richiesta anche dai minorenni, che abbiano più di 11 anni, che sono sempre alla ricerca di un mezzo di pagamento veloce e semplice da usare.
L'aspetto più interessante della carta è la funzione “contactless”, con la quale puoi pagare piccole somme di denaro (fino a 25 €) avvicinando la carta al lettore POS.
In questo modo non viene mai richiesta la digitazione del PIN, ma la transazione avviene nel giro di pochi secondi.
Sono solo i parametri di sicurezza, definiti dall'emittente e dai circuiti internazionali, possono impedire che si completi la transazione. In questo caso verrai sempre informato grazie a una scritta che viene riportata sullo schermo del lettore.
Attivare la carta è possibile in qualsiasi filiale della Banca collocatrice, presentando un documento di identità e il codice fiscale.
La carta potrà essere rilasciata anche a chi non dispone di un conto corrente; per ogni titolare possono essere richieste fino a 2 carte della stessa tipologia.
Le funzionalità della carta comprendono la possibilità di:
Di seguito ti forniamo tutti i limiti e i valori relativi alla carta prepagata che devono essere rispettati in base alle diverse casistiche proposte:
Restano gratuite le quote per il rilascio della carta e per il rinnovo al momento della scadenza. Vi è invece un canone mensile di 0,50 €.
Altre spese e commissioni:
Trattandosi di una carta prepagata prevede alcuni rischi che devi conoscere per massimizzare la sicurezza di ogni tua operazione:
Il titolare è responsabile, con un limite di 150 €, del pagamento di addebiti legati a illecito uso della carta per mano di terzi, fino al momento in cui l'emittente non riceva la segnalazione di furto e smarrimento.
Per aumentare la sicurezza e il controllo sulla tua carta, ti viene fornito il Servizio SMS, con messaggi gratuiti che vengono erogati al titolare senza dover attivare nulla. Potrai essere sempre informato quando viene effettuata una spesa superiore al limite impostato.
Il contratto per richiedere e utilizzare la carta prepagata è a tempo indeterminato: quando si avvicina la scadenza della singola carta il rinnovo sarà automatico, a meno che tu non voglia richiedere una disdetta.
La Carta non sarà invece sostituita in modo automatico se 60 giorni prima della scadenza, è inutilizzata da un anno o se il titolare non ha pagamento le somme previste.
Pagina pubblicata il - Autore dell'articolo: Danilo Petrozzi